Arctostaphylos uva-ursi (L.) Spreng.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Ericales Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Ericaceae Juss., 1789
Genere: Arctostaphylos Adans.
English: Bearberry
Français: Busserole, Raisin-d'ours commun
Deutsch: Bärentraube
Descrizione
La pianta è un piccolo arbusto dell'altezza di circa 30 cm con foglie sempreverdi che cambiano ogni tre anni e piccole bacche rosse dal sapore non molto gradevole. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e diuretiche è solitamente usata come rimedio contro le cistiti uretriti e infiammazioni/infezioni lievi dell'apparato urinario, nelle prostatiti. Viene utilizzato come antisettico delle vie urinarie visto che il principio attivo idrochinone combatte l'adesione dei batteri alle pareti uroteliali e agevola il loro allontanamento da parte dell'urina. L'idrochinone ha mostrato ottime azioni antiinfiammatorie quando è venuto a contatto con i ceppi più diffusi quali l'Escherichia coli e lo Streptococcus. Ha dato ottimi risultati anche nell'ipertrofia prostatica e nella ritenzione urinaria. Viene raccomandato l'uso delle foglie in tisana e in decotto, soprattutto se associate alla gramigna, al timo. È sempre consigliabile la prescrizione medica poiché si sono riscontrati casi di gastralgia e anche di intossicazione.
![]() |
Stato: U.S.A. |
---|
![]() |
Stato: Romania |
---|
![]() |
Stato: Iceland |
---|
![]() |
Data: 27/08/2004
Emissione: Salvaguardia della natura Stato: Serb Republic Nota: Emesso in una serie di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 30/10/1953
Emissione: Piante medicinali Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 05/08/1992
Emissione: Serie ordinaria Stato: Canada |
---|